La città di Lanciano

Tra le numerose bellezze artistiche della città meritano una visita la cinquecentesca Cattedrale, chiamata Santa Maria del Ponte eretta su tre archi del ponte Diocleziano del III sec., situata nei pressi della centrale piazza Plebiscito. Poco distante sono le chiese di Santa Maria Maggiore (1227),

sicuramente tra le più belle della regione, e le chiese di San Biagio e Sant’Agostino; in corso Roma la chiesa di San Francesco dove nel settecento avvenne il Miracolo Eucaristico, ossia la trasformazione dell’ostia in sangue durante la Messa: oggi una teca conserva il prezioso ostensorio. Ancora da vedere, la Torre Montanara e porta San Biagio, l’ultimo dei nove ingressi alla città.

 

Come Raggiungerla

Da B&B Colleacquabella :

Procedi in direzione sudest su Strada Statale Adriatica/SS16 per circa 5km, svolta tutto a destra e imbocca SS84. Al semaforo svoltare a sinistra e procedere in direzione San Vito Chietino. Una volta arrivati nel paese, alla rotonda svoltare a sinistra e procedere sempre dritto per circa 10km.