nel 1933, con la Società Aerea Mediterranea, venne inaugurato il primo volo passeggeri settimanale fra Pescara e Roma. Lungo la costa più settentrionale della città si trova la parte di origine più recente, sviluppatasi a partire dai primi dell'Ottocento. Conosciuta come Castellammare Adriatico, questa zona vanta edifici in stile liberty e grandi ville, testimonianze del suo essere stata a lungo luogo d'elezione per dimore signorili. Lungo il corso del fiume, invece, si trovano i principali luoghi di ritrovo e di interesse culturale: la centrale Piazza Italia, il Museo ittico, il Museo delle genti d'Abruzzo, la Cattedrale di san Cetteo e il Museo casa Natale di Gabriele D'Annunzio.
Come Raggiungerla
Da B&B Colleacquabella : Segui Strada Statale Adriatica/SS16 in direzione di Strada Statale Tangenziale di Pescara/SS716 a Francavilla al Mare (12,5km ). Alla rotonda prendi la 3ª uscita e imbocca Via Foro/SP214 ( Sinistra ). Dopo 400m, alla rotonda prendi la prima uscita e procedi sulla variante ( Statale Tangenziale di Pescara/SS716 ). All'uscita della seconda galleria svolta subito a destra e prendi l'uscita per Pescara Centro. Procedi sempre dritto fino all'uscita Centro.